Come creare un giardino interno senza terrazza né balcone

Immagina di svegliarti ogni mattina circondato dal verde, con l'aria profumata delle tue piante preferite e la calma che solo la natura sa offrire… tutto questo senza bisogno di una terrazza, un balcone o uno spazio esterno. Qualsiasi casa può trasformarsi in un'oasi urbana, qualunque sia la sua dimensione.
.
Scegli il posto perfetto
.
Il primo passo è identificare un angolo luminoso: accanto a una finestra, in un corridoio ben illuminato o anche in un angolo con una lampada da coltivazione. Non importa se ricevi luce diretta o diffusa; esistono lampade LED a basso consumo che replicano la luce solare e stimolano la crescita delle tue piante.
.
Lasciati sorprendere dall’idroponica trasparente
.
Con il Vaso trasparente potrai osservare come crescono radici e foglie in armonia grazie alla coltivazione senza suolo. Ogni vaso è realizzato con bottiglie di vetro riciclato e biopolimero di legno stampato in 3D, aggiungendo un tocco artigianale ed ecologico alla tua casa. Basta aggiungere acqua e nutrienti, e cambiare l'acqua ogni mese per una manutenzione quasi automatica.
.
.
Crea verticalità con scaffali modulari
.
Se lo spazio è la tua principale sfida, le Scaffalature per piante si adattano a qualsiasi ambiente. In soli 5 minuti potrai montare una scaffalatura personalizzabile per colore e dimensione, con opzioni di irrigazione programmabile o manuale. Il suo sistema di irrigazione a goccia invisibile consente di risparmiare acqua e nutrienti, e la produzione in plastica riciclata e legno PEFC promuove l'economia circolare e l'inclusione sociale.
.
.
.
Dai vita alle tue pareti
.
Le Fioriere da parete trasformano muri e superfici verticali in tele verdi. Queste fioriere sospese, realizzate in plastica riciclata, sono dotate di irrigazione capillare che mantiene l'umidità ottimale senza sporcare la parete. Inoltre, acquistandole, sostieni l'inserimento lavorativo di persone con disabilità.
.
In Stessa categoria
- Come proteggere le tue piante durante le ondate di calore
- Separare per connettere: sostenibilità e benessere alla Deputazione di Tarragona
- Mura verdi per un futuro più sano
- Vasi da parete: dal dettaglio al giardino verticale
- Upcycling nel design contract: così trasformiamo i rifiuti in spazi con un’anima
Valutazione
Nessun feedback in questo momento!
Lascia il tuo commento