Nel 2025 celebriamo 10 anni di CitySens, un progetto nato dal sogno di avvicinare la natura alle persone attraverso un design sociale e sostenibile. Dieci anni dopo, continuiamo a crescere fedeli a questo proposito. Dopo un decennio di imprenditorialità, innovazione e sostenibilità, facciamo un passo avanti per continuare a trasformare gli spazi urbani. Siamo orgogliosi di presentare CitySens Lab, il nuovo marchio di sistemi di arredo biofilico configurabili, creato per trasformare gli spazi del settore Contract e Hospitality in ambienti più umani, sostenibili e flessibili.

.

CitySens Lab - Natura e design

.

Una nuova fase per continuare a crescere

CitySens Lab è la risposta a una tendenza che va oltre il design: la necessità di riconnettersi con la natura nella nostra vita quotidiana. Crediamo che gli spazi possano prendersi cura delle persone e che la biofilia —questa connessione innata con la natura— migliori il benessere, la concentrazione e la qualità della vita. Non vediamo la natura come decorazione, ma come una presenza viva che ci ispira, ci equilibra e ci aiuta a sentirci meglio.

.

Soluzioni modulari CitySens Lab

.

Fedeli ai nostri valori

Le collezioni del nuovo marchio CitySens Lab si adattano a ogni progetto, combinando materiali circolari, impatto sociale positivo e tecnologia di autoirrigazione per rendere la natura facilmente presente in qualsiasi ambiente. Offriamo soluzioni modulari che si adattano alle esigenze di ogni spazio, integrando la natura nel design per creare ambienti di benessere. Questo è il nostro impegno: portare design, sostenibilità ed emozione negli spazi del futuro.

.

Valori CitySens Lab

.

.

Co-funded by the European Union (Ref. 101074542 - RE-CENTRE - SMP-COSME-2021-CLUSTER). Views and opinions expressed are, however, those of the author(s) only and do not necessarily reflect those of the European Union or the European Innovation Council and SMEs Executive Agency (EISMEA). Neither the European Union nor EISMEA can be held responsible for them.

Innovation Project Funded by the European UnionRe-Centre Innovation Project

.

.

With the support of the Catalan Waste Agency

Ecodesign Catalan Waste Agency