Rompi il circolo vizioso: basta comprare piante per vederle morire

Ogni pochi mesi si ripete la stessa storia: ti innamori di una pianta, la compri con entusiasmo, magari investi anche in nuovi vasi per rinvasarla… e per qualche settimana va tutto bene. Poi arriva un periodo di lavoro intenso, ti dimentichi di annaffiarla, e un giorno, passando accanto, noti che qualcosa non va. La pianta è appassita. Di nuovo la stessa storia.
.
Conosci il tuo spazio e le tue esigenze
Il nostro primo consiglio è: conosci bene il tuo spazio e le tue esigenze, e scegli piante che si adattino a entrambi. Non tutte le piante sono uguali, né hanno gli stessi bisogni. Chiedi consiglio e scegli piante di qualità coltivate in modo responsabile in vivai locali. Così eviti lo stress da trasporto e riduci l’impronta di carbonio.
.
Crea un angolo verde ben visibile
Un trucco che per noi funziona molto bene è creare un angolo con le piante in una zona luminosa e ben visibile della casa. Meglio se è un punto di passaggio. Così vedrai spesso le piante, ti prenderai più cura di loro e ti accorgerai se serve acqua o qualcosa non va. Questo piccolo angolo verde diventerà uno dei tuoi posti preferiti in casa. Uno spazio per prenderti cura di te e delle tue piante.
.
Irrigazione costante senza sforzo
Infine, è sempre utile imparare dall’esperienza: se hai un angolo con buona luce ma ti manca costanza nell’innaffiare, i sistemi di auto-irrigazione possono aiutarti a uscire dal circolo vizioso di comprare e buttare piante. Con un piccolo aiuto, diventerai l’esperto di piante del tuo gruppo di amici senza nemmeno accorgertene.
.
Valutazione
Nessun feedback in questo momento!
Lascia il tuo commento