CitySens ed Eurecat promuovono il giardinaggio sostenibile attraverso la stampa 3D

Il giardinaggio sostenibile compie un ulteriore passo avanti grazie alla collaborazione tra CitySens ed Eurecat. Entrambe le entità hanno unito le forze in un progetto di innovazione che applica la stampa 3D con materiali ecologici, come il PLA con legno, per produrre vasi e supporti per piante in modo locale e su richiesta.
.
.
.
L’impegno per la manifattura additiva
.
La stampa 3D, o manifattura additiva, è una tecnologia avanzata che consente di produrre in modo più efficiente e rispettoso dell’ambiente. L’uso di materiali adeguati garantisce anche prodotti durevoli, belli e adatti alle esigenze quotidiane delle persone che vivono in ambienti urbani.
Attraverso un progetto di innovazione, Eurecat ha convalidato tecnicamente, in condizioni reali d’uso, che i prodotti CitySens realizzati con stampa 3D e materiali sostenibili rappresentano soluzioni robuste e pronte per il mercato.
.
.
Implementazione del progetto
.
Fin dall’inizio, il team di CitySens ha lavorato a stretto contatto con il team del centro tecnologico Eurecat, specializzato in manifattura additiva. Eurecat si è affermato come partner strategico chiave, apportando una solida esperienza tecnica per convalidare la robustezza della tecnologia e la sua fattibilità commerciale. Da questa collaborazione sono emersi tre aspetti fondamentali per il progetto:
- La manifattura additiva è una tecnologia efficace per sviluppare prodotti destinati alla coltivazione delle piante in casa.
- I materiali utilizzati rispettano elevati standard di sostenibilità.
- Le loro proprietà meccaniche sono adeguate, dimostrando che la stampa 3D soddisfa pienamente i criteri di qualità e funzionalità definiti da CitySens.
Il risultato: tecnologia con uno scopo
.
Il progetto dimostra come l’innovazione tecnologica possa combinarsi con la sostenibilità, dando vita a nuovi prodotti per il giardinaggio urbano realizzati con stampa 3D. Questi prodotti non solo abbelliscono gli spazi, ma rappresentano anche un impegno per il rispetto dell’ambiente.
Questa innovazione rafforza l’impegno di CitySens per l’economia circolare, il design responsabile e l’impatto sociale. Attraverso un approccio incentrato sull’utente urbano, il marchio continua a perseguire la sua missione: portare la natura nelle case e negli spazi di lavoro in modo sostenibile e accessibile.
Scopri di più sui nostri prodotti sostenibili
.
.
In Stessa categoria
- CitySens celebra 10 anni di innovazione, design, piante e sostenibilità
- Riempite le vostre pareti di arte e verde con una fioriera da parete illustrata.
- Progetto CitySens con Stampa 3D: Vasi Sostenibili e Innovazione Verde
- Creare un giardino d'inverno con scaffali per piante
- La grande opportunità di fare regali con un significato
Valutazione
Nessun feedback in questo momento!
Lascia il tuo commento