.
.
.
Recuperiamo ritagli di tessuti per creare vasi da parete con tanto amore e riempire di verde i nostri spazi.
Questo progetto vuole dare una nuova vita agli scarti dei tessuti dell'arredamento esteriore e fabbricare con alto impatto sociale nuovi vasi da parete con auto-irrigazione che riempiano di verde i nostri spazi.
Per renderlo possibile, collaboriamo con Fundació Portolà: recuperiamo i ritagli dei tessuti dell'arredamento esteriore come divani, tendoni o pergolati e li trasformiamo in vasi da parete CitySens di mille colori. Possiamo persino utilizzare banner pubblicitari e altri materiali di qualità che non vengono più usati! Ti immagini come sarebbe creare un giardino murale al lavoro, a scuola o nel proprio quartiere con materiali inutilizzati e perfetti per creare pareti piene di verde?
Stiamo preparando il progetto da tempo e non vediamo l'ora di condividerlo e creare sinergie. Vogliamo proporlo per vedere se potrebbe piacere! Se lo trovi interessante, lasciaci il tuo nome e un commento nella chat in basso a destra dello schermo per dare il tuo sostegno al progetto.
Puoi anche iscriverti al portale della campagna di crowdfunding di Verkami per ricevere un'e-mail quando la campagna viene pubblicata.
.
.
.
Ci impegniamo per un'economia circolare e locale ad alto impatto.
Con questo nuovo progetto promuoviamo l'economia circolare e la riduzione degli sprechi nel settore dell'arredamento e degli accessori per esterni.
Inoltre, per la preparazione e l'assemblaggio dei vasi da parete collaboriamo con le fondazioni di assistenza sociale catalana, favorendo così l'inclusione sociale e lavorativa delle persone a rischio di esclusione sociale. Insieme, promuoviamo l'economia locale e abbiamo un alto impatto sociale.
.
.
Sii parte del progetto
- Dona una seconda vita a tessuti di qualità inutilizzati.
- Riduci i rifiuti dell'industria dell'arredamento per esterni.
- Promuovi l'inclusione sociale e lavorativa delle persone diversamente abili.
- Migliora la tua salute e la qualità della vita godendoti le piante e tutti i loro benefici.
- Crea uno spazio per goderti le piante e rendilo più piacevole: nella tua camera, sul balcone, sul patio o sui tetti, nelle stanze o negli uffici.
- Senza limiti di spazio, il muro è la tua tela bianca.
.
.
.
.
Fatto per te con tanto amore
Ognuno ha i suoi gusti, giusto? Con una tale varietà di tessuti, colori e trame, possiamo realizzare un prodotto unico appositamente per te.
I tessuti che abbiamo testato per realizzare i prototipi provengono da aziende catalane dedite alla produzione di campioni di mobili per esterni. E hanno un sacco di scarti! Sfrutteremo al massimo i tessuti disponibili per realizzare il maggior numero possibile di fodere per vasi da parete fino a quando non avremo esaurito i tessuti.
Ciò significa che ci saranno unità limitate per ogni colore, a seconda della disponibilità dei tessuti, quindi ci saranno sempre nuovi colori tra cui scegliere e avrai un prodotto unico fatto per te.
.
.
Un progetto collaborativo
Per rendere questo progetto una realtà, abbiamo creato un grande team di professionisti che apportano la loro esperienza in diversi campi:
- Fondazione Portolà: recupero dei tessuti e preparazione del prodotto finito
- Gloria Almirall: comunicazione e pubbliche relazioni
- Alba Rodríguez e Albert Rué: video e fotografia
- Polarizador: fotografia
- Livia Barone: traduzione italiano e inglese
- Sarobidy Yvannah e Manon Mezani: traduzione francese e tedesco
- Fondazione Pere Mata: montaggio dei vasi interni con irrigazione automatica
- DMS Plásticos: fabbricazione dei vasi interni con plastica riciclata
- Maderas Arimar: produzione di aste con legno di faggio da produzione sostenibile PEFC
- Lúcid Design Agency e Urban Espora: progettisti di sistemi di irrigazione del prodotto
- Team CitySens: Xavi, Irene e Judit
.
.
.
.
E tu, ti unisci?
Se ti piace il progetto, non esitare ad iscriverti alla campagna di crowdfunding, dove metteremo a disposizione dei sostenitori i primi vasi da parete CitySens realizzati con tessuti riutilizzati.
Se vuoi sapere come funziona questa campagna di crowdfunding, clicca qui. E se hai bisogno di maggiori informazioni o vuoi iscriverti e collaborare, scrivici nella chat in basso a destra o sul nostro WhatsApp (+34 977 027 379). Contiamo su di te!
.
.